Ben 79 anni di storia, di impegno e di attività sul territorio in difesa dei valori dell’artigianato. Un know-how che l’Associazione Artigiani di Brescia e provincia mette ogni giorno al servizio degli associati dalla sede centrale di Via Cefalonia 66 ai dodici ufficio operativi sul territorio.
Costituita il 16 giugno del 1945, l’Associazione è la prima organizzazione degli artigiani a Brescia e ancora oggi si propone come accreditato punto di riferimento per la micro, piccola e media impresa artigiana.
In qualità di sindacato guidato dagli artigiani, l’Associazione monitora le esigenze della categoria denunciando la difficoltà del mondo artigiano, attivando il lavoro delle categorie, sviluppando iniziative specifiche e coordinando gruppi di settore.
Attraverso l’omonima cooperativa, Assoartigiani, fornisce tutti i servizi relativi alla gestione dell’impresa: in questo modo l’Associazione Artigiani si propone come braccio destro affidabile su cui ogni imprenditore può contare per prendersi cura della propria attività a 360 gradi e in piena sicurezza. Mettendo a disposizione degli artigiani personale interno costantemente aggiornato - i dipendenti sono 60 - l’Associazione supporta gli associati in merito ad ogni aspetto tecnico, orientando, prendendosi carico della burocrazia e proponendo soluzioni ad ogni problematica derivante dalle normative.
Tra i valori fondamentali dell’organizzazione vi è lo sviluppo di una nuova cultura dell’artigianato
Tra i valori fondamentali che l’Associazione Artigiani promuove attraverso le varie attività ci sono la tutela e lo sviluppo di una nuova cultura dell’artigianato, che riconoscano l’importante valore della micro, piccola e media impresa artigiana, vera e propria spina dorsale che sorregge l’economia italiana e motore propulsore del Made in Italy, tanto apprezzato in Italia e all’estero. L’Associazione sostiene le imprese anche in quest’ottica attraverso l’impegno attivo e la divulgazione delle informazioni e delle novità trattate nei diversi tavoli di confronto dedicati alle tematiche che domineranno lo scenario futuro, dallo sviluppo sostenibile delle imprese, ai processi di digitalizzazione delle aziende, alla formazione, alla divulgazione del sapere artigiano alle nuove generazioni.
Tutelare l’orgoglio del lavoro manuale è l’obiettivo che accompagna l’agire dell’Associazione Artigiani di Brescia e Provincia, per questo da sempre affianca gli imprenditori in tutte le fasi dell’attività di impresa: dallo sviluppo dell’idea di business alla costituzione, dal finanziamento attraverso Artfidi, all’avvio operativo, dalla gestione degli adempimenti amministrativi all’implementazione delle tecnologie, al posizionamento sul mercato.
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.