Banca Valsabbina

comune
BRESCIA
settore
CREDITO

Bianchetti: «Siamo una banca con un modello di business tradizionale, ma molto tecnologica»

Banca Valsabbina è una Società cooperativa per azioni che da 125 anni sostiene la crescita e lo sviluppo economico dei territori in cui è presente, ponendosi come interlocutore per le Pmi, per gli artigiani, le piccole attività economiche e le famiglie.

È la principale banca popolare di Brescia e negli anni ha esteso la presenza anche in altre regioni del Nord Italia. Oggi può contare su una rete territoriale di 71 filiali, numero destinato a crescere nei prossimi anni, in controtendenza rispetto al trend di scenario che vede una generale e progressiva dismissione di filiali e sportelli.

Hermes Bianchetti, vice direttore generale vicario di Banca Valsabbina

Nel corso della sua storia, la banca è stata il motore della crescita di tante imprese, in particolare delle Pmi, che costituiscono l’ossatura dell’economia non solo bresciana ma dell’intero Paese, perseguendo un modello operativo che coniuga la banca tradizionale e l’innovazione, uno schema che da Brescia è stato progressivamente esportato nei principali centri produttivi dell’Italia Settentrionale.

«Siamo una banca con un modello di business tradizionale e questo per noi continua a rappresentare un valore - spiega Hermes Bianchetti, vice direttore generale vicario di Banca Valsabbina -. Per mantenere un alto livello di competitività sul mercato ed essere un riferimento reale per i nostri clienti, recepiamo con favore le innovazioni che la tecnologia mette a disposizione della finanza. Le sinergie avviate negli ultimi anni sintetizzano la nostra volontà di crescere migliorando costantemente l’offerta di prodotti e servizi. Stiamo innestando componenti digitali nei processi del credito, affidandoci anche a fintech che possono contare su masse erogate importanti e, soprattutto, capaci di portare un processo snello e digitale. Restiamo una banca tradizionale, insomma, ma molto tecnologica».

Vanno lette in questo senso le numerose acquisizioni e operazioni di aumento di capitale in start-up fintech che in questi ultimi anni hanno fatto dell’istituto bresciano una delle realtà più attive in questo ambito.

L’istituto di credito da 125 anni sostiene la crescita e lo sviluppo dei territori in cui è presente

Banca Valsabbina è sicuramente una banca tradizionale, e ci tiene a mantenere questa caratterizzazione soprattutto nel servizio alla clientela, un servizio che punta sull’offerta di un rapporto e di una relazione di qualità. Oltre a questo, grazie alla tecnologia, offre servizi sempre più elevati in termini di qualità, che consentono alle imprese di ottimizzare le tempistiche e gli adempimenti burocratici.

Una certezza per l’economia e le imprese del territorio da 125 anni, che con lungimiranza si sta mettendo in condizione di portare avanti questa missione negli anni a venire, guidando essa stessa e le imprese con cui collabora verso un futuro di crescita.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa