Eurocomet

website
comune
BRANDICO
settore
SIDERURGIA

L’azienda realizza l’intero ciclo produttivo nel sito di Brandico con procedure certificate

Eurocomet è l’azienda con sede a Brandico specializzata nei prodotti siderurgici in genere, principalmente nella commercializzazione, fornitura e lavorazione del tubo per micropalo. Il processo si svolge integralmente all’interno dello stabilimento mediante procedure certificate, utilizzando mezzi propri, nel rispetto delle vigenti normative e con particolare attenzione alla sicurezza, al territorio e all’ambiente. L’equilibrio delle competenze ha rappresentato la leva di crescita dell’azienda nel corso dei decenni.

L’esperienza di mezzo secolo nel settore siderurgico, unita ad un’organizzazione flessibile e dinamica, ha permesso di rispondere alle diverse esigenze del mercato e della clientela, in un rapporto di massima cooperazione ed intesa, così da poter offrire un servizio che rappresenta il carattere distintivo dell’azienda, un autentico valore aggiunto. I collaboratori competenti e specializzati sono a disposizione per qualsiasi necessità informativa di carattere normativo, fiscale e commerciale riguardante il settore.

La storia dell’azienda è la dimostrazione della passione imprenditoriale del fondatore e della sua famiglia. Eurocomet viene fondata nel 1974, 50 anni fa. Il progetto imprenditoriale delle origini è di Mario Bologna, ex presidente degli industriali di Cremona, socio di Acciaierie e Ferriere di Crema, socio e fondatore di Bicomet (Mario Bologna, in sinergia con la famiglia Lucchini fonda Bicomet, ovvero «Bologna commercio metalli»), socio e fondatore di Eurotrade con il cavalier Arvedi, socio e fondatore di Eurofercom.

L’equilibrio delle competenze ha rappresentato la leva di crescita nel corso dei decenni

Già nel 1974 si pensa ad un’espansione oltre i confini italiani: il nome Eurocomet difatti viene infatti pensato come «Europa Commercio Metalli». Eurocomet, società a compagine sociale della famiglia Bologna, si occupa all’inizio principalmente di commercio di scarti di lavorazione di ferro diventando negli anni ’80 e ’90 del secolo scorso leader italiana nel settore e servendo con le materie prime secondarie fonderie e acciaierie in tutta Italia.

Con il passare degli anni, per dare risposte alle esigenze dei committenti, vengono seguiti più settori, dalle materie prime secondarie al prodotto finito, distribuendo anche prodotti siderurgici in genere, dai tondi e laminati, travi, tubi acqua e tubo per micropalo. Il settore delle materie prime secondarie viene ceduto negli anni Duemila, facendo nascere Eurocomet Siderurgica.

Eurocomet perfeziona il settore siderurgico del micropalo, sia in Italia e sia in Europa, prodotto che viene utilizzato per arginare smottamenti e, visto lo stato di dissesto idrogeologico italiano e non solo, è molto richiesto e in continua evoluzione.

I micropali, come fondazioni speciali, vengono utilizzati tra la struttura e la base portante del sottosuolo. L’alterazione degli equilibri naturali esistenti dovuta ad operazioni di scavo, alla presenza di terreni di composizione eterogenea e alla necessità di realizzare solide basi di appoggio per opere particolari rendono indispensabili i micropali.

Da due anni la sede di Eurocomet è a Brandico, in località Bettolino Nord 33 (sito Internet www.eurocomet.info). Il sito produttivo si è trasferito da Capriano del Colle in una struttura dove vengono realizzate le quattro lavorazioni principali: foratura, taglio a misura, filettatura e valvolatura. I dipendenti sono attualmente dodici. Eurocomet fornisce questi prodotti in vari spessori, diametri e qualità dell’acciaio per rispondere alle esigenze progettuali dei committenti.

L’esperienza di 50 anni di attività e gli investimenti mirati in innovazione rappresentano le leve del successo

L’azienda è da sempre impegnata a completare le forniture nel minor tempo grazie all’attenta gestione del magazzino e alla collaudata collaborazione con fornitori esterni. Proprio grazie alla sua struttura e ad una gestione attenta e oculata, Eurocomet è riuscita a superare la crisi finanziaria e di declassamento del credito del 2007, la recessione del 2013, la crisi del mercato edilizio che ha visto innumerevoli società anche storiche cessare l’attività, oltre al riassetto economico e alla crisi causata dalla pandemia di Covid-19 nel 2020.

Oggi Eurocomet, grazie ad un rapporto aziendale familiare e di massima collaborazione con le maestranze e i dipendenti e al dinamico spirito imprenditoriale impostato dal fondatore, che prosegue con la figlia Alexandra, e ad una nuova compagine societaria, spiana la strada al futuro. L’esperienza di 50 anni di attività e gli investimenti mirati in innovazione, che mantengono l’azienda all’avanguardia nel settore, rappresentano le leve del successo che consente di garantire soluzioni siderurgiche ottimali per la clientela italiana ed estera.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa