INIZIATIVA DEL
IN COLLABORAZIONE CON
sponsor
Le piccole che fanno grande Brescia

Il tessuto produttivo bresciano è fatto di grandi imprese, che operano su scala globale e di aziende di piccole e medie dimensioni, con un ruolo di primo livello anche sui mercati internazionali e che vantano tassi di crescita non indifferenti.

Anche quest’anno, il prof. Claudio Teodori dell’Università degli Studi di Brescia ha individuato ed esaminato i conti di 1.000 Pmi, mettendo in evidenza la loro notevole crescita dal 2019 al 2023. Lo studio, realizzato in collaborazione con il Giornale di Brescia, è stato presentato giovedì 27 marzo alle 18 nella sala Faissola di Intesa Sanpaolo, in piazza monsignor Almici, a Brescia.

Dopo l’intervento di Paola Lecci, direttrice Regionale Lombardia Sud di Intesa Sanpaolo, al tavolo relatori si sono alternati anche l’amministratore unico di Koiné Finance e già amministratore delegato del gruppo La Piadineria, Donato Romano; il prof. Carlo Salvato dell’Università Bocconi, dove insegna Strategia delle aziende familiari.

Durante la serata hanno portato i loro contributi anche gli editorialisti del Giornale di Brescia, i professori Mario Del Pero (Sciences Po di Parigi), Antonio Fiori (Università di Bologna) ed Enrico Marelli (Università degli Studi di Brescia).