Lo Studio Colombo quest’anno ha festeggiato i 40 anni di attività (1979-2019) ed è formato da un team di professionisti intermediari immobiliari specializzati esclusivamente in stabilimenti, capannoni, laboratori, uffici e negozi.
Sin dal 1979 si afferma come il maggior player nel settore del mercato immobiliare bresciano per l’impresa ed ha quindi visto nascere e crescere intere aree industriali, direzionali e commerciali della provincia di Brescia, servendo aziende bresciane, nazionali ed estere, enti pubblici e multinazionali, fondi immobiliari, costruttori, professionisti, privati e investitori.
Antonio e Andrea Checcucci con il loro staff
Lo Studio Colombo oggi offre servizi di intermediazione per la vendita, acquisto o locazione di immobili ad uso industriale, direzionale e commerciale, immobili a reddito e terreni, occupandosi anche di consulenze e stime immobiliari, e soprattutto negli ultimi anni di acquisti tramite procedure del Tribunale di Brescia e dismissioni/Npl bancari.
Lo Studio Colombo nello svolgimento dell’attività si avvale delle competenze di una rete di collaboratori di alto livello professionale creata in 40 anni di esperienze.
Antonio Checcucci e Andrea Checcucci sono i titolari dello Studio Colombo che ha sede a Brescia Due nel Palazzo Symbol.
Quali sono le prospettive per i prossimi anni?
«Siamo fiduciosi - sottolineano Antonio e Andrea Checcucci -. Finalmente stiamo assistendo alla diminuzione dei tempi di collocamento degli immobili industriali e di logistica, sempre a condizione che i prezzi siano competitivi e tengano conto del cambiamento post crisi 2008. Per noi ricollocare capannoni, uffici e negozi, che per troppo tempo sono stati vuoti, ci inorgoglisce perché porta con sé un aumento dell’occupazione, più lavoro, che è da sempre elemento essenziale per guardare al futuro con fiducia».
«Finalmente stiamo assistendo alla diminuzione dei tempi di collocamento dei fabbricati»
È vero che c’è una ripresa nel mercato degli investimenti immobiliari?
«I segnali di ripresa del mercato di immobili a reddito ci sono stati a partire da inizio 2018 e tutto lascia prevedere che anche il 2020 sarà un anno positivo. I principali motivi sono due: innanzitutto oggi il mercato offre il miglior rapporto qualità/prezzo degli ultimi 20 anni, e se i prezzi di vendita si sono abbassati i canoni di locazione sono stati più stabili, inoltre c’è più sicurezza e potere di acquisto nelle aziende».
I risultati si vedono: solo negli ultimi mesi Studio Colombo ha collocato complessivamente quasi 50.000 mq di capannoni in Brescia e provincia, e nonostante alcuni segnali non incoraggianti dall’industria tedesca, al momento il trend positivo a Brescia non si ferma.
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.