Berardi Bullonerie

website
comune
BOLOGNA
settore
MECCANICA

Il gruppo di Bologna guarda al domani, definendo le linee del passaggio generazionale

Cesareaugusto, Anastasia e Bernardino Berardi con lo zio Giovanni Berardi

Crescere ancora nel segno della continuità. È questa la vision di Berardi Bullonerie, azienda leader in Italia nel settore del fastener fondata a Bologna nel 1919 da Giulio Berardi e cresciuta generazione dopo generazione.

L’oggi del gruppo Berardi Bullonerie è rappresentato dal presidente Giovanni Berardi che con il fratello Francesco ha determinato la svolta della impresa bolognese rendendola un gruppo manageriale grazie alla acquisizione di tre aziende italiane (Vibolt,Vitman e Vibf) e alla costituzione nel 2017 di una società marocchina Berardi Maroc.

Il domani che sta prendendo contatto con le dinamiche aziendali nel rispetto del DNA della famiglia Berardi è rappresentato dai giovani Anastasia e Cesareaugusto, figli di Francesco, entrati in organico rispettivamente nella divisione Marketing e in quella della Logistica. Bernardino, l’altro giovane di famiglia, era già attivo nella divisione tecnico/ commerciale.

Giovanni Berardi: «La nostra impresa è un patrimonio dinamico in continua evoluzione»

«In un momento così particolare conto sulla buona volontà dei nostri ragazzi e sul loro entusiasmo per portare avanti la storia della famiglia Berardi - sottolinea il presidente Giovanni Berardi -. La nostra impresa è un patrimonio dinamico, un processo in continua evoluzione, dove la tutela del know-how e delle relazioni umane si coniuga con energia, vivacità, reattività, innovazione per garantire un modello di business che risponde alle esigenze attuali, non perdendo il patrimonio storico. Così l’azienda si arricchisce di tre giovani nuove firme che continueranno a scrivere la storia dell’impresa Berardi».

Giovanni e Francesco Berardi hanno consolidato l’azienda, rafforzando parallelamente la loro capacità competitiva sul mercato nazionale con la apertura di 12 filiali. Oggi la crescita continua sempre più in partnership con il mondo dell’industria, estendendosi anche sul mercato internazionale, con un diverso approccio legato ai nuovi modi di affrontare la gestione del lavoro. La chiave di volta è rappresentata dallo sviluppo della gamma dei prodotti presenti in magazzino, offrendo un servizio tecnico customizzato, e dalla divisione logistica che conta oltre 400 servizi di logistica integrata.

Nelle fasi di passaggio generazionale è facile trovare in azienda due generazioni, con persone che si trovano in fasi differenti del loro ciclo di vita, in termini di motivazione, successo e soddisfazione professionale.

Le imprese familiari che riescono ad arrivare alla terza generazione sono il 13%, solo il 4% arriva alla quarta generazione. Berardi va oltre essendo tra le poche aziende che vantano una quinta generazione.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa