Denkavit

comune
MONTICHIARI
settore
ZOOTECNIA

L’evoluzione dell’azienda si rispecchia in un volume d’affari cresciuto costantemente

Il Ceo di Denkavit Italia, Erik Fernhout

Fondata nel 1929 dalla famiglia Buys, Denkavit è l’azienda specializzata nella nutrizione dei giovani animali da reddito, attiva in 65 Paesi in tutto il mondo. La sede centrale è in Olanda, mentre in Europa l’azienda è presente in Francia, Germania, Spagna e Italia, l’ultima nata è Denkavit US con sede nello stato di New York.

La filiale italiana di Denkavit è stata fondata nel 1963 e dal 2000 è amministrata dal Ceo Erik Fernhout, che in questi anni ha accompagnato l’evoluzione dell’azienda che si rispecchia in un volume di affari cresciuto costantemente con un incremento del 135%.

L’elemento fondamentale di questo successo è rappresentato da un mix di investimenti mirati alle competenze delle persone, ad uno scrupoloso sistema di controllo qualità e R&D. L’altro obiettivo perseguito è stato quello della produzione a costi ottimizzati. Oggi l’attenzione è la sostenibilità della produzione seguendo il modello di economia circolare.

Investimenti mirati, competenza, qualità e R&D sono gli ingredienti essenziali di questo successo

La specializzazione di Denkavit si applica all’allevamento di vitelli a carne bianca (circa 500.000 vitelli allevati in Europa) per passare poi alla produzione di latte in polvere per vitelli, agnelli, capretti, bufalini e suinetti. L’offerta comprende sia alimenti completi sia integratori specifici per giovani animali, nonché una gamma di ingredienti speciali che riguarda il B2B.

Denkavit è un punto di riferimento della nutrizione dei giovani animali, non solo per i prodotti ma anche per l’alto livello di assistenza ai clienti e l’innovazione delle sue proposte.

Il motto aziendale è «Growing together», ovvero «Crescere insieme», perché la crescita e il successo ottenuto dalla multinazionale in quasi cento anni di storia si riverbera su tutti i partner.

Per Denkavit, e per Denkavit Italiana in particolare, crescere significa molte cose, soprattutto significa crescere come settore: per questo motivo Erik Fernhout è convinto che si debbano incrementare le cooperazioni lungo tutta la filiera, collaborando e cooperando fattivamente con le istituzioni, gli istituti di credito, gli acquirenti, la grande distribuzione, i produttori di mangimi, gli allevatori e i consorzi di tutela.

Denkavit è un’azienda familiare - oggi alla terza generazione - che vuole prendersi cura delle prossime generazioni in modo sostenibile: «Vogliamo dare un contributo positivo alla salute e al benessere degli animali, all’ambiente e alla sicurezza alimentare investendo in innovazione e partnership trasparenti e di successo. Questo è ciò che intendiamo per il futuro, Growing together».

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa