Intred

website
comune
BRESCIA
settore
TELECOMUNICAZIONI

Una nuova sede, l’accordo siglato con Vodafone Italia e l’espansione della rete

Il fondatore e amministratore delegato di Intred, Daniele Peli

L’apertura di una nuova sede, l’accordo di partnership con Vodafone Italia e l’implementazione del piano triennale di investimenti per l’espansione della rete: questi i punti cardine 2020 della nuova crescita di Intred, l’azienda bresciana specializzata nella connettività delle reti in banda ultra-larga, banda larga, wireless, telefonia fissa, servizi cloud ed accessori, rivolti a clienti business e consumer. L’azienda guidata dal fondatore e a. d. Daniele Peli, presente in Borsa su Aim Italia, il mercato dedicato alle pmi, ha tratto ulteriori spunti di dinamismo dalle esigenze imposte della pandemia: «Il Covid-19 ha fatto capire quanto sia importante la connettività di qualità nelle case e nelle aziende - sottolinea Daniele Peli -. C’è in atto una migrazione dalla vecchia tecnologia del rame alla fibra ottica. Per quanto ci riguarda il settore è decisamente dinamico, con il 50% degli interventi realizzati dovuti all’aggiornamento tecnologico e il 50% a nuovi clienti». Un ulteriore input lavorativo ha richiesto a Intred di rivedere la struttura logistica: «La nostra squadra di lavoro - illustra il bresciano - è composta da circa 150 persone e, seppur molti dei nostri tecnici lavorino in smart working, anche per rispettare il distanziamento e le regole anti Covid abbiamo deciso di aprire una nuova sede di 1.600 metri quadrati nelle immediate vicinanze di quella attuale. La nuova sede è stata aperta in settembre». L’accordo con Vodafone è un fiore all’occhiello dell’esercizio 2020: «Questa operazione permetterà a Intred di offrire un servizio di Tlc a 360 gradi - prosegue Peli -. Diventiamo un operatore mobile virtuale. Il servizio sarà a disposizione dei clienti Intred a partire dalla seconda parte del prossimo anno e saranno disponibili pacchetti sia per il servizio in fibra che mobile». Anche il piano triennale di investimenti non ha subito contraccolpi per il Covid: «Continuiamo ad investire risorse per lo sviluppo della rete - conferma Peli -. Abbiamo preventivato un investimento, nel triennio 2019-2021, per 30 milioni di euro destinati alla rete e 10 milioni alle nuove acquisizioni e stiamo mantenendo quanto previsto. Nel primo semestre 2020 abbiamo investito 4,8 milioni di euro».

Il fondatore Peli: «Il Covid ha fatto capire quanto sia importante la connettività di qualità»

A fronte di tanto impegno, i conti tornano: «I risultati sono positivi come conferma la crescita del fatturato del 17% nel primo semestre dell’anno sull’analogo periodo del 2019. Per quanto riguarda i clienti attivi, la soddisfazione è aver superato quota 40mila». Il prestigio di Intred è ampiamente confermato dagli investitori.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa