Picchi, Angelini & Associati

comune
BRESCIA
settore
PROFESSIONISTI

Un team di avvocati altamente qualificati nella gestione delle problematiche legali delle imprese

Picchi, Angelini & Associati, il team dello studio

Picchi, Angelini & Associati Studio Legale, con sede operativa a Brescia dal 1999, mette a disposizione delle aziende clienti un team di avvocati altamente qualificati nella gestione e soluzione delle problematiche legali delle imprese, tanto a livello nazionale quanto a livello internazionale.

«Nella nostra visione il ricorso all’autorità giudiziaria rappresenta la patologia della relazione economica: i nostri sforzi sono quindi orientati in primo luogo alla prevenzione dei conflitti, o alla loro gestione stragiudiziale. In coerenza con questa impostazione, più di due terzi dei nostri professionisti sono attivi nella divisione di Consulenza aziendale.

Tuttavia, quando il conflitto è inevitabile, l’intervento dei professionisti della divisione di Contenzioso e Arbitrato diventa essenziale e risolutivo», spiega Nicla Picchi, fondatrice e managing partner dello Studio, presidente di numerosi organismi di vigilanza nonché membro dei Consigli di amministrazione di importanti società quotate.

Lo studio è un importante punto di riferimento per le aziende che intendono internazionalizzarsi

Picchi, Angelini & Associati Studio Legale è il partner ideale di quelle imprese che, oltre a necessitare della tradizionale consulenza e assistenza legale nei vari ambiti del diritto civile (diritto del lavoro, tematiche societarie, recupero del credito, procedure esecutive, per fare solo alcuni esempi) intendono avvalersi anche di servizi altamente innovativi e qualificati in tema di Compliance aziendale, quali l’implementazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs 231/01 nonché le attività di adeguamento alle prescrizioni dettate dal Regolamento UE n.2016/679 (noto anche come GDPR).

Da oltre venti anni, lo studio Picchi, Angelini & Associati rappresenta inoltre un importante punto di riferimento per le aziende che intendono organizzare, in forma diretta e stabile, la propria presenza in uno o più Paesi esteri.

«Per avviare un percorso di internazionalizzazione della propria impresa - che si tratti di costituire localmente una società, o di aprire un magazzino, o di dare vita a una joint venture - è fondamentale conoscere le regole del gioco del Paese ospitante, così da ridurre i rischi e sfruttare al meglio le possibilità - commenta Monica Aparo, senior partner dello studio -. La grande esperienza maturata in questa tipologia di operazioni ci consente di accompagnare le imprese clienti nel loro percorso di espansione internazionale, garantendo il necessario supporto sia nella fase iniziale di ideazione strategica sia nella fase di implementazione».

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa