Surveye

website
comune
BRESCIA
settore
SICUREZZA

L’azienda è specializzata nella progettazione e installazione di sistemi di sicurezza integrati

Diego Corsini. presidente del Cda di Surveye

Proporre soluzioni su misura interpretando le esigenze del cliente. Dare risposte concrete impiegando le migliori tecnologie nel mondo della videosorveglianza, antintrusione, controllo accessi, rilevazione fumi e supervisori: è questa la mission di Surveye, l’azienda specializzata nella progettazione e nell’installazione di sistemi di sicurezza integrati.

L’a.d. Corsini: «L’emergenza ci ha insegnato a cambiare modus operandi in tempi rapidissimi»

Surveye è nata dall’esperienza e dal know-how di Fgs Brescia, azienda attiva dal 1995 in tutta Italia e punto di riferimento nel settore dei sistemi di sicurezza e degli impianti di automazione. Avvalendosi di una struttura altamente specializzata, Surveye offre un servizio puntuale, serio ed efficiente su tutto il territorio nazionale, 365 giorni l’anno, selezionando ed impegnando sempre la migliore tecnologia disponibile. Contrastando la pandemia, l’azienda guidata dal direttore generale e a.d. Diego Corsini ha saputo trarre opportunità da un periodo difficile: «Abbiamo vissuto un anno complicato soprattutto sotto l’aspetto della gestione. Un esercizio partito benissimo e che, rallentato dal lockdown, è poi ripreso in modo dinamico, pur nelle difficoltà e nel rigoroso rispetto di tutti i protocolli anti Covid-19». Qual è stato il plus in questo momento di difficoltà generalizzata?

«In un momento in cui la sicurezza sta diventando sempre più un bene e un servizio primario a 360 gradi - evidenziano dall’azienda -, il nostro valore aggiunto è rappresentato dalla capacità di dare risposte adeguate alle esigenze della clientela. Tutto questo grazie all’esperienza, alla professionalità e alla qualità del servizio messo a disposizione ai nostri clienti per metterli nelle migliori condizioni di sicurezza possibili».Surveye ha dimostrato grande capacità di trarre insegnamenti da una calamità imprevista e imprevedibile: «Dall’emergenza abbiamo imparato molto - sottolinea l’a.d. -. Questo periodo ci ha insegnato ad essere molto duttili, a cambiare modus operandi in tempi rapidissimi anche perché manca chiarezza di informazioni ed è difficile pensare ad una qualsiasi programmazione a medio e lungo termine. Proprio per questo si deve essere vicini al cliente in ogni momento per dare risposte e servizi just in time». Una vicinanza che passa anche attraverso il rinnovamento della logistica: «Abbiamo una nuova sede operativa a Milano - conferma Corsini -. Caldeggiavamo da tempo il progetto di essere direttamente presenti su una piazza dove hanno sede molti dei nostri clienti di spicco e il Covid-19 non ha fatto altro che accelerare i tempi».

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa