Artfidi Lombardia

website
comune
BRESCIA
settore
CREDITO

Nel 2020 raggiunti i 235 milioni di attività finanziaria: registrato un incremento del 26% sul 2019

Enrico Mattinzoli

Se lo scorso anno le aziende necessitavano di sostegno per superare il periodo pandemico oggi il supporto è necessario per rilanciare l’attività.

In un contesto economico con prospettive positive di sviluppo, Artfidi Lombardia continua a rappresentare un punto di riferimento per le imprese. A testimoniarlo l’attività, nel primo semestre, che evidenzia una costante necessità finanziaria da parte dei settori dell’artigianato, industria, commercio e agricoltura e un rallentamento sia delle sofferenze di cassa che degli accantonamenti per partite deteriorate e incagliate.

I numeri parlano chiaro: con 26.666 soci e oltre 2.029 pratiche istruite lo scorso anno per un valore di 172 milioni di euro, Artfidi Lombardia, il Consorzio fidi presieduto da Enrico Mattinzoli e diretto da Francesco Gabrielli, con uffici a Brescia, Bergamo, Milano, Varese, Crema, Lodi e Seveso è un partner imprescindibile per gli imprenditori che necessitano di garanzie per lo sviluppo della propria attività.

«Per noi quello che conta non sono solo i numeri del bilancio ma i progetti dell’azienda»

Siamo un punto di riferimento per le imprese, spiega il presidente Enrico Mattinzoli, anche per la grande fiducia delle banche convenzionate nei nostri confronti: il 93% delle pratiche approvate da Artfidi Lombardia, infatti, viene ammesso al finanziamento, a testimonianza di una valutazione «precisa ed approfondita» realizzata dal Confidi sulle imprese richiedenti. «La nostra forza sta tutta nel radicamento e nella conoscenza del territorio - aggiunge Mattinzoli - per noi quello che conta non sono solo i numeri del bilancio ma i progetti, la serietà e la professionalità che caratterizzano ogni singolo titolare di impresa. Per questo abbiamo nei Comitati Tecnici Territoriali imprenditori dei vari Settori Merceologici: per comprendere a pieno il valore dei progetti sui quali indirizzare le nostre garanzie».

Artfidi Lombardia che lo scorso anno ha raggiunto 235 milioni di euro di attività finanziaria con un incremento del 26% rispetto ai 186 milioni del 2019 e una solidità patrimoniale testimoniata dal Total Capital Ratio che si attesta al 24,09%. Il taglio medio dei finanziamenti per il 23% è fra i 50 e 100mila euro e per il 35% si attesta fra i 100 e 250mila euro. Mentre la suddivisione per settore merceologico vede i Servizi del Terziario al 49%, Commercio 19%, Industria 18%, Edilizia 12% e l’Agricoltura con il 2%.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa