Intred

website
comune
BRESCIA
settore
TELECOMUNICAZIONI

Daniele Peli

Al passo con i grandi competitor del settore, Intred - con Fastweb e Telecom Italia - ha vinto la gara Infratel da 273 milioni di euro per portare in 34mila scuole italiane la banda ultralarga con connessioni da 1 Gb/s simmetrici.

Intred provvederà alla fornitura di servizi di connettività Internet a banda ultralarga presso le sedi scolastiche della Lombardia, compresa la fornitura di fibra ottica in accesso e di servizi di gestione e manutenzione.

Per l’azienda guidata dal fondatore e amministratore delegato Daniele Peli, presente in Borsa su Aim Italia, questa rappresenta un’ulteriore opportunità di espansione del servizio.

Daniele Peli: «Portiamo vantaggi concreti alle amministrazioni locali»

«Per Intred si tratta di un’operazione che vale 40 milioni di euro - conferma Daniele Peli - che ci porterà a collegare 4.500 scuole nella nostra regione, delle quali un’ottantina a Brescia e 750 in tutta la nostra provincia. Per Intred si tratta di un intervento che assume significati che vanno oltre quanto previsto dal bando: raggiungendo capillarmente tutti i comuni che hanno una scuola ramificheremo la nostra rete sul territorio portando un beneficio anche ai clienti business e consumer. Contiamo di completare il 60% dell’intervento entro la metà dal prossimo anno».

Intred rappresenterà un valore aggiunto per tutta la Lombardia: «Soddisfiamo i bisogni presenti e futuri della scuola, ma portiamo anche vantaggi concreti alle amministrazioni comunali che, oltre all’eccellenza del servizio, per cinque anni non avranno costi da sostenere perché questi saranno a carico dell’amministrazione centrale».

Quali saranno, invece, i vantaggi per i cittadini e per le aziende del territorio? «Completando la nostra espansione territoriale, sia i clienti consumer che quelli business avranno a disposizione nuovi collegamenti ad alta velocità - precisa Daniele Peli -. Inoltre, anche con questa operazione Intred ha acquisito una posizione di forza sul mercato e un forte accreditamento presso la pubblica amministrazione rendendo più snella ogni procedura».

Continua così la crescita dell’azienda guidata da Daniele Peli che, ad oggi, conta oltre 45mila clienti attivi e nei primi nove mesi del 2021 ha registrato una crescita del 10%.

Un’espansione costante supportata da una struttura in continua evoluzione: «Attualmente abbiamo 160 dipendenti - chiude l’imprenditore bresciano - ma, a supporto dei nostri programmi, abbiamo necessità di inserire altri addetti commerciali, ingegneri e tecnici specializzati. Prevediamo, entro il prossimo anno, di raggiungere le 200 unità».

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa