Mecc Broter

comune
AZZANO MELLA
settore
MECCANICA

Cresce nel fatturato guardando a nuovi settori, mai esplorati fino ad oggi. Mecc Broter mette così a frutto un know-how che ha prima permesso di ampliare e consolidare la clientela e, oggi, consente di esplorare orizzonti inediti che vanno letti nella prospettiva di ampliare la struttura per rispondere alle rinnovate esigenze.

L’azienda di Azzano Mella, specializzata nelle lavorazioni di carpenteria meccanica, si avvia dunque ad una nuova tappa di crescita, il nuovo anello di una storia secolare: la factory guidata delle famiglie Brodini e Bonetta è nata infatti nel 1853 partendo dalla piccola officina artigiana per la lavorazione del legno e del ferro.

Il nuovo corso si sintetizza nell’approccio ai settori della fibra ottica e delle attrezzature per il riciclo dei materiali metallici, un ampliamento supportato da nuove assunzioni - attualmente la compagine lavorativa è formata da più di 30 persone - e che ha portato all’acquisizione complessiva di un portafoglio di ordini che arriva oltre la metà del prossimo anno.

«Riteniamo sia di vitale importanza investire, oltre che in tecnologia e in formazione, anche nel servizio»

L’acquisizione di nuovi settori è frutto del lavoro svolto in questi anni ed apprezzato dai committenti. Par rispondere tempestivamente e con qualità alle commesse, Mecc Broter dispone di un parco macchine costantemente aggiornato: «L’impiego di attrezzature speciali tridimensionali per il controllo della qualità permette la realizzazione di un prodotto d’eccellenza - spiegano in azienda -. Alla tecnologia più evoluta uniamo da sempre l’apporto delle nostre maestranze, continuamente formate. Inoltre, l’implementazione tecnologica in chiave 4.0 ha agevolato la programmazione, l’approvvigionamento dei materiali e ci consente di monitorare con precisione le tempistiche di produzione».

In un settore dove non mancano i competitor, Mecc Broter si distingue: «Riteniamo sia di vitale importanza investire, oltre che nella tecnologia e nella formazione, anche nel servizio - sottolineano i titolari -. La cortesia e l’accuratezza delle lavorazioni vanno di pari passo e sono alla base dei risultati che abbiamo raggiunto e del credito acquisito presso i nostri clienti. Rimanendo a conduzione famigliare, e con il supporto della nuova generazione, abbiamo poi mantenuto nel Dna l’innovazione e l’attenzione alle esigenze del cliente, anticipando le richieste del mercato e rimanendo un punto di riferimento per i committenti».

Il sistema di qualità di Mecc Broter è conforme Iso 9001 con tutto il processo produttivo.

L’azienda ha uno studio di progettazione che utilizza software evoluti e modellazione tridimensionale.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa