Italo Folonari
Cambiano rapidamente le esigenze di mobilità. Si evolvono e cresce la domanda di servizi e di risposte rapide alle necessità degli automobilisti, con il noleggio sempre più presente sia in ambito business che privato.
Mercury - storica realtà del noleggio a lungo termine guidata dal presidente Ambra Folonari e dall’a.d Italo Folonari - si conferma un punto di riferimento del settore sia per la vocazione a soddisfare le esigenze dei clienti sia facendo cultura di un nuovo modo di intendere la mobilità.
La sostenibilità va sempre più a braccetto con la mobilità: «In Mercury ne parliamo dal 2007 quando abbiamo varato Pro Aura, una filosofia aziendale che ci ha permesso di affrontare in anticipo e con consapevolezza le scelte future, indirizzando l’azienda, coinvolgendo fornitori e clienti. Nel triennio 2007-2009 ottenemmo la certificazione Iso-14064 per il carbon foot printing e la compensazione delle oltre 15.000 tonnellate di CO2 emesse dai nostri clienti - sottolinea l’amministratore delegato Italo Folonari -. È grazie a questi sforzi se oggi abbiamo tra le flotte più green del mercato. Consideriamo che il Italia su un parco circolante di circa 38 milioni di autovetture solo il 27,4% è Euro6 o meglio. In Mercury su circa 1.500 vetture, il 96,6% è Euro6 o meglio. Inoltre, parte della nostra flotta è formato da veicoli totalmente elettrici che proponiamo a breve o medio termine e vengono scelti da molti utenti che vogliono testare se le proprie abitudini sono compatibili all’elettrico: in questo caso facciamo concretamente cultura di sostenibilità.
Italo Folonari: «Il nostro valore aggiunto è avere un’ampia flotta di veicoli di proprietà»
E i dati ci danno ragione confermando che il noleggio a medio termine dell’elettrico è in progressivo e costante aumento».
Mercury soddisfa un ampio spettro di esigenze: «La domanda di mobilità è in costante evoluzione e in particolare cresce la richiesta di flessibilità» continua Folonari.
Come risponde Mercury ai ritardi nella consegna dei veicoli nuovi? «Il valore aggiunto è avere un’ampia flotta di veicoli di proprietà - conclude Italo Folonari -. Solo in questo modo possiamo offrire alla nostra clientela veicoli sostitutivi o in pre assegnazione senza doverci rivolgere alla rete del breve termine che in questo momento è sotto grande stress».
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.