Metallurgica San Marco

comune
CALCINATO
settore
METALLURGIA

Innovazione e strategia sono le chiavi del successo

Metallurgica San Marco guidata dal Ceo Marco Gambarini, tra i principali player europei nella produzione di trafilati ed estrusi in ottone, fonda la propria autorevolezza su una solidità strutturale - lo afferma il patrimonio netto che ha superato i 40 milioni di euro nell’ultimo esercizio - alto tasso di customizzazione della produzione e standard tecnologici all’avanguardia. Target derivanti da un volume di investimenti in costante crescita, saliti anche nell’anno della prima ondata pandemica (7,3 milioni di euro contro i 4,9 del 2019).

La nascita della holding Metallurgica Group, con la quale Metallurgica San Marco ha sancito un’alleanza strategica con Cidneo Metallurgica ampliando la gamma produttiva e ottimizzando impianti e costi, ha fornito una risposta lungimirante ed efficiente ad un mercato ipercompetitivo.

Il futuro per Metallurgica San Marco è sempre stato attuale, declinato anche con uno spiccato spirito green. È stato intrapreso l’iter per ottenere la certificazione Grs (Global recycle standard), il più importante standard internazionale per la produzione sostenibile realizzata con materiali da riciclo. L’azienda ha inoltre avviato lo studio di fattibilità per il progetto Carbon pilot. L’iniziativa renderà Metallurgina San Marco capofila nell’ambito di un’ingente opera di afforestamento in un paese in via sviluppo. Questa azione, diretta al consolidamento di un’economia low carbon, contribuirà a contenere il surriscaldamento globale entro i 2°C. Un target della collettività e nel quale Metallurgica San Marco intende fare la propria parte innalzando costantemente i propri standard di sostenibilità ambientale.

Il gruppo di Ponte San Marco vanta inoltre standard ambientali molto elevati

L’azienda bresciana vede inoltre nel mercato estero una leva strategica del proprio business, ben rappresentata dalla quota di export salita al 16,3% del fatturato nel 2020 contro il 13,5% del 2019. Nel 2021, inoltre, Metallurgica San Marco ha esposto nell’ambito di due delle principali fiere mondiali del settore: è stata presente nei due appuntamenti di «The Big 5» che si sono tenuti in Egitto e negli Emirati Arabi Uniti.

Un presidio degli scenari internazionali combinato con una comunicazione d’impatto nella propria immagine: è stato realizzato, infatti, il logo aziendale con la tecnica dell’anamorfosi all’interno della sede.

Quello di Metallurgica San Marco è un punto di vista nuovo sull’industria italiana: internazionale, coraggiosa, sostenibile e comunicativa.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa