Ernesto Medeghini e Damiano Pasquali
Non solo professionalità e creatività, Progetto 6 è anche entusiasmo e coesione di un gruppo di lavoro capace di entrare in simbiosi con il committente per dare risposte concrete in un settore strategico e innovativo come l’Information tecnology (It), dove la flessibilità e l’apertura verso le esigenze del mercato costituiscono un patrimonio competitivo differenziale.
La chiave di volta del nuovo corso, post Covid-19, per il team guidato da Ernesto Medeghini e Damiano Pasquali - soci fondatori e amministratori di Progetto 6 - è rappresentata dalla costante evoluzione 4.0 in tutte le sue forme e in tutti i settori di applicazione, dallo sviluppo dei progetti già abbozzati e rallentati dal momento topico della pandemia, dalla diffusione di una cultura It che deve essere però calata «a misura» in ogni realtà aziendale.
«I lockdown hanno rappresentato una battuta di arresto per la nostra attività, direttamente legata alle aziende che, giocoforza, hanno dovuto rallentare o fermarsi - sottolinea Ernesto Medeghini -. La ripresa si sta però sentendo, tanto che nel 2021 chiuderemo con un fatturato superiore a quello del 2019. Ci hanno giovato i progetti rientrati in gioco dopo lo stop lavorativo e quelli in stand by che stanno partendo».
Ernesto Medeghini: «La ripresa si sta sentendo, tanto che nel 2021 avremo un fatturato superiore al 2019»
Il valore aggiunto di Progetto 6 è la capacità di mettere a disposizione degli imprenditori gli strumenti software basilari per la digitalizzazione e il 4.0: «È un dato di fatto che l’orizzonte 4.0 è una leva importante per fare il salto di qualità, ma le aziende devono essere seguite a trecentosessanta gradi in questa evoluzione. I committenti ci chiedono un’applicazione sartoriale che sia realmente comprensibile e applicabile nei loro cicli di lavoro e devono capirne le potenzialità e come sfruttarle a fondo. Progetto 6 dà queste risposte superando spesso la barriera del corretto approccio all’IT».
Tra gli sviluppi proposti da Progetto 6 l’Identification technology è centrale: «Analizziamo e studiamo le esigenze del cliente fornendo soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate a supporto dei diversi ambiti aziendali, con particolare riguardo al controllo degli accessi, la rilevazione delle presenze, la raccolta dati di produzione e la logistica».
Rispetto ai colossi mondiali del settore, Progetto 6 vanta una flessibilità che permette di dare risposte rapide e efficaci: «Siamo cresciuti con i nostri clienti e per rispondere adeguatamente a quanto ci chiedono plasmiamo costantemente la nostra professionalità e siamo aperti alle collaborazioni: va in questa direzione la partnership con Smeup».
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.