Smeup

website
comune
ERBUSCO
settore
INFORMATICA

La società integra aziende informatiche radicate nel loro territorio

Silvano Lancini

Aggregare le intelligenze sviluppate studiando processi aziendali complessi e diversificati con il know-how tipico del cliente: questa la mission di Smeup, partner ideale per le aziende nel processo della digital transformation.

Attraverso l’innovazione, la digitalizzazione e l’integrazione dei processi, l’obiettivo è ottenere miglioramenti di performance. I dati aumentano in quantità e qualità, diventando valore oggettivo per l’azienda. In un mondo dove si parla sempre di Intelligenza artificiale, le aziende vivono dell’intelligenza delle persone e nel futuro sarà centrale la tecnologia a supporto della formazione.

«Pensiamo ad una "intelligenza collettiva" che supera la pura somma delle intelligenze, e non riguarda solo noi e i nostri clienti, ma anche altre realtà del panorama IT italiano che hanno esperienza e competenze decennali e che per dimensioni oggi faticano in un mercato dominato dai grandi player», sottolinea Silvano Lancini, presidente e general manager di Smeup.

Silvano Lancini: «Pensiamo ad una intelligenza collettiva che supera la pura somma delle intelligenze»

Smeup ha scelto da anni una via che portasse ad integrare aziende informatiche radicate sul territorio, con competenze che arricchissero quelle già presenti in azienda. Dall’inizio della pandemia questa tendenza si è intensificata. Dal 2020 sono entrati a far parte del gruppo: IoTReady (partecipazione); Data Dea; Archivist; Progetto 6 (partecipazione); Asi; VM Sistemi.

L’approccio si riassume nell’anteporre i bisogni dei clienti alla scelta dei prodotti con soluzioni di Infrastruttura, Cloud e Security personalizzate e software applicativi anche in combinazione con altri Erp.

Così si enfatizza la capacità di integrazione delle soluzioni proposte con quanto già presente in azienda, per salvaguardare il valore degli investimenti nel tempo.

Per accompagnare le aziende nel processo di innovazione, Smeup mette in primo piano le proprie competenze proponendo la soluzione più adatta alle specifiche esigenze dell’impresa e al contesto di business permettendole di differenziarsi nel suo mercato competitivo.

Il team di Smeup risponde a precise esigenze aziendali: software gestionali-Erp; infrastruttura, Cloud e security; retail; business analytics; software documentale; Web & Mobile application; industrial IoT; soluzioni per la gestione Hr; software di progettazione.

La realtà odierna di Smeup è fotografata dai numeri: 14 sedi in Italia; 500 risorse; 2.450 clienti in Italia e nel mondo; 70 milioni di euro di ricavi (budget 2021). Numeri importanti per un gruppo destinato a crescere ulteriormente.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa