Migliorare il business delle aziende già esistenti, innovare o creare nuove imprese attraverso il ricorso a risorse finanziarie ottenute a condizioni vantaggiose. Opportunità da individuare e calibrare sulle necessità dell’azienda navigando tra contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati, interventi in conto garanzia, crediti d’imposta e incentivi fiscali.
Non è sicuramente semplice trovare le coordinate per individuare le migliori opportunità e raggiungere l’obiettivo del finanziamento. È un’attività per esperti che individuano e propongono progetti su misura a supporto dei piani di sviluppo aziendale.
Tra gli specialisti del settore, Creaconsulting ha raggiunto numeri importanti: 720 aziende clienti; 800 mln di euro di finanziamenti agevolati e ordinari; 142 mln di euro di contributi a fondo perduto e crediti di imposta; 74% delle commesse portate a risultato (success rate). I dati sono aggiornati al primo semestre 2022.
La società mette l’impresa al centro di una rete di relazioni volte anche a portare innovazione
Dal 2009 CreaConsulting si propone con un team di professionisti votati alla creazione di valore aggiunto per le imprese clienti attraverso un servizio di consulenza Taylor made nella finanza straordinaria e finanza agevolata, in grado di garantire tutto il supporto di conoscenza ed esperienza multisettoriale ad ogni singola iniziativa progettuale.
Le specifiche competenze acquisite negli anni coprono tutte le tematiche di finanza agevolata riferita, in particolare, ai principali settori economici del nostro territorio, tra i quali il settore della lavorazione dei metalli, ferrosi e non ferrosi, la meccanica e robotica, la farmaceutica, l’agricoltura e l’agroindustria, con specifiche competenze per le infrastrutture pubbliche e le relative forme di partneriato pubblico privato.Non ultimo per importanza il settore energetico, oggi di grande attualità, e dell’economia circolare, con specifiche competenze dirette in tema di transizione energetica, sviluppo di fonti rinnovabili elettriche e termiche, progetti di de carbonizzazione e H2 nei settori «hard to abate», progetti di autoproduzione e di Comunità Energetiche Rinnovabili, iniziative nell’ambito del Pnrr, in particolare in riferimento alla Missione2, Componenti 1,2,3 ed altre missioni e componenti.
CreaConsulting realizza sinergie e mette l’impresa al centro di una rete di relazioni per sviluppare progetti capaci non solo di portare innovazione nei prodotti, ma di aprire nuovi mercati attraverso la formazione e la valorizzazione delle risorse interne e il reperimento dei capitali necessari a supportare lo sviluppo.
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.