Dac

website
comune
FLERO
settore
ALIMENTARE

La strategia: specializzazione e presenza capillare sul territorio

Un anno contrassegnato dal lutto per la tragica scomparsa del fondatore Giuseppe «Pino» Scuola, che nel 1971 intuì le potenzialità del settore food service, allora tutto da sviluppare, e diede il via al progetto imprenditoriale che negli anni si è concretizzato nel gruppo Dac, che oggi ha raggiunto una dimensione nazionale con cinque filiali presenti sul territorio e una trentina di transit point, mentre oltre i confini sono una settantina i Paesi serviti a livello globale.

Giuseppe «Pino» Scuola, fondatore dell’azienda

La passione per il lavoro, la dedizione e le intuizioni di Giuseppe Scuola rimangono come eredità morale, un’eredità lasciata al figlio Daniele che, affiancato negli anni dal padre, ha costruito l’esperienza per guidare il gruppo nel segno della continuità. In costante espansione, il colosso bresciano Dac conta 600 dipendenti e oltre 500 collaboratori commerciali.

Gli asset strategici sono due. Il primo è rappresentato dalla presenza capillare sul territorio, grazie ai cinque depositi di smistamento delle filiali: Flero, all’interno della sede aziendale, Padova, Savio (Ravenna), Giulianova (Teramo) e Roma. Quest’ultimo è legato a un progetto di potenziamento della distribuzione nel Centro Italia: questa struttura logistica permette di consegnare la merce AxB in meno di 24 ore, in tutta Italia.

Il secondo asset fondamentale di Dac è la specializzazione, un percorso che l’azienda ha iniziato nel 2006 e che vede, all’interno di un assortimento che comprende 25mila referenze tra secco, fresco e gelo, il focus su alcune merceologie di consumo come la carne, l’ittico gelo, la pizza, i prodotti gourmet, le tipicità regionali e locali, i prodotti biologici e il vino, con business unit che si occupano solo di queste linee. Negli anni, dimostrando intuizione e flessibilità, Dac si è adattata ai cambiamenti del mercato con particolare attenzione ai prodotti Bio, ai free from, ai km 0.

Il colosso bresciano conta 600 dipendenti e oltre cinquecento collaboratori commerciali

Tra le operazioni del Gruppo in un 2023 dalle forti emozioni c’è la partnership tra il marchio e il Brescia Calcio: «È un’operazione che mi sento di condividere con mio padre - disse Daniele Scuola alla presentazione della sponsorizzazione -. Questa decisione è come se l’avessimo presa in due: mio padre è sempre stato molto vicino al mondo dello sport e, in particolare, al Brescia».

Dac serve più di 20mila clienti sia sul territorio nazionale che internazionale con un fatturato di circa 800 milioni di euro. In questi anni il gruppo di Flero ha sviluppato una profonda conoscenza del settore, attivato partnership con molte aziende produttrici italiane ed estere.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa