Gfinance

website
comune
BRESCIA
settore
CONSULENZA

La società offre un servizio di consulenza per la ricerca di agevolazioni pubbliche

L’incertezza del contesto internazionale e la lotta ai cambiamenti climatici sono fattori determinanti con cui gli imprenditori si troveranno a fare i conti per i prossimi anni. Le scelte e le strategie di investimento vanno ben ponderate in termini di tempi e di risorse, per questo diventa fondamentale saper sfruttare le migliori opportunità offerte dai bandi e dalle agevolazioni pubbliche.

Marco Nicolai, esperto di funding pubblico e partner di Gfinance

Nei prossimi anni l’Italia avrà a disposizione un bottino da 19 miliardi di euro a valere sul Piano REPowerEu per ridurre la dipendenza del gas russo e promuovere la transizione verde. Ben 4 miliardi sono destinati alle imprese per incentivare l’efficienza energetica dei processi produttivi, la sostituzione dei combustibili fossili, la riduzione delle emissioni e il recupero di materie prime.

Il Governo ha inoltre stanziato notevoli risorse per la realizzazione di progetti di investimento strategici sul territorio nazionale, ci sono oltre 4,6 miliardi di euro per i Contratti di sviluppo: ben 3,3 miliardi per la filiera dei semiconduttori, e altri 910 milioni di euro per il settore agroindustria. Gli interventi finanziabili possono riguardare la creazione o l’ampliamento di un nuovo stabilimento, la riconversione aziendale, nonché l’introduzione di impianti innovativi. «L’accesso a queste risorse farà la differenza in un mercato così incerto e competitivo, accelerando l’avvio di nuovi investimenti e progetti - spiega Marco Nicolai, esperto di funding pubblico e partner di Gfinance -. In palio ci sono milioni di euro a fondo perduto per piccole e grandi imprese».

Sono oltre 5mila le imprese assistite a livello nazionale e più di 25mila le pratiche presentate

Per supportare gli imprenditori Gfinance offre un servizio di consulenza altamente specializzato per la ricerca e l’ottenimento di agevolazioni pubbliche. La società opera da oltre 30 anni nel settore della finanza agevolata attraverso un team di professionisti con competenze complementari in ambito finanziario, ingegneristico e ambientale. Con un fatturato medio nell’ultimo triennio di oltre 3 milioni di euro la società si conferma tra le realtà più solide e longeve del settore. Ha presentato con successo più di 25mila pratiche di agevolazione per oltre 5mila imprese assistite a livello nazionale e vanta un’esperienza consolidata a fianco di importanti gruppi industriali per la realizzazione di progetti strategici.

Oltre alla finanza agevolata propone servizi di consulenza finanziaria e mediazione creditizia tramite Fintech Media Finance, partner del gruppo dal 2019. Maggiori informazioni al sito www.gfinance.it.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa