Promotica cresce in Italia e punta all’internazionalizzazione nel rispetto dei parametri Esg. La società di loyalty specializzata nelle soluzioni marketing per aumentare le vendite, la fidelizzazione e la brand advocacy, ha da poco festeggiato i 20 anni di attività e mira a crescere ancora grazie alle crescenti sinergie di gruppo e ai nuovi contratti.
Diego Toscani, fondatore e amministratore delegato di Promotica
Oltre al consolidamento del mercato domestico, Promotica punta ad espandersi all’estero, per questo ha recentemente lanciato la divisione «Promotica International» per rafforzare il posizionamento del gruppo e favorire l’apertura di nuovi mercati.
«Siamo orgogliosi della divisione International - ha detto Diego Toscani, fondatore e amministratore delegato di Promotica società quotata in Borsa dal 2020 -. Per questo progetto abbiamo selezionato un manager di esperienza internazionale che guiderà una squadra di dieci professionisti che copriranno una ventina di Paesi e oltre 50 potenziali clienti rilevanti».
Per soddisfare la clientela estera, l’azienda si è strutturata con una divisione specializzata in nuovi prodotti e servizi basati su esperienze di qualità da proporre alla clientela come sistema premiante, alternativo al premio fisico, legate ad alcune passioni come: cibo, vino, auto, viaggi e barche.
La società prosegue il rafforzamento del ramo loyalty digitale ed è attenta all’ambiente
Promotica proseguirà inoltre il rafforzamento del ramo loyalty digitale, divisione che sta contribuendo alla penetrazione del gruppo bresciano in nuovi mercati, tra cui quello delle utilities, da cui si attendono importanti risultati.
Da sempre, Promotica è attenta all’ambiente e ha recentemente istituito il «Comitato di sostenibilità», un gruppo di lavoro con funzioni istruttorie, propositive e consultive, direttamente a supporto del Cda per il perseguimento del successo sostenibile e degli obiettivi Esg dell’azienda. «Un approccio sostenibile è l’elemento fondante della nostra strategia di crescita e affermazione, per questo stiamo portando avanti innovazioni sul tema e in materia di governance - ha spiegato Toscani -. Da tempo abbiamo sposato il rispetto dei principi Esg, come dimostra la scelta totalmente volontaria di redigere il bilancio di sostenibilità, giunto alla seconda edizione, per rendicontare tutte le misure messe in atto dal gruppo».
A confermare l’impegno green di Promotica due esempi concreti: l’adesione al progetto «Alleanza per la Cultura di Fondazione Brescia Musei» per il sostegno al restauro opere d’arte della città e il sostegno al Mosaico Verde con la piantumazione del primo Bosco Promotica a Desenzano.
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.