Nel tessuto industriale di Brescia, Techne si distingue come punto di riferimento nella fornitura di servizi per il settore della metrologia. Nata nel 2008 dall’intraprendenza di Davide Peli e Alex Valentini, l’azienda ha tracciato una storia di quindici anni di passione per l’innovazione e ricerca della perfezione, diventando un faro di eccellenza nel mondo della misurazione e della taratura degli strumenti.
Alex Valentini e Davide Peli
«Abbiamo iniziato con un sogno, ma grazie al duro lavoro e all’impegno dei nostri collaboratori, siamo diventati punto di riferimento per la metrologia italiana», racconta con orgoglio Davide Peli, Ceo e amministratore delegato di Techne. Con un servizio che va dalla taratura di strumenti di misura alle misurazioni tridimensionali, passando per modellazione Cad, fino a testing sui prodotti, Techne si è distintamente posizionata sul mercato, dimostrando agilità e competenza nei confronti dei principali player.
Il Centro Accredia per la taratura di sensori di temperatura e umidità è uno dei cinque laboratori di punta di Techne, costantemente aggiornato con le ultime tecnologie. L’azienda ha recentemente ottenuto un nuovo accreditamento per la taratura dei sensori di temperatura in esterno.
Importanti investimenti sono stati effettuati nel laboratorio di Tomografia, il servizio che utilizza i raggi X per scansionare prodotti di diversi materiali sia internamente che esternamente in modo non distruttivo e completo.
«Continueremo a investire nell’innovazione nella formazione e nello sviluppo delle competenze»
Techne ha introdotto recentemente il tomografo computerizzato Zeiss Metrotom CT1500, una macchina che garantisce scansioni a raggi X ancora più precise, dettagliate e veloci grazie a tecnologia all’avanguardia. Grazie alla collaborazione con Zeiss, di cui Techne è business partner, garantisce ai clienti qualità e un servizio eccellente.
Inclusa tra le aziende selezionate per far parte del «Noi Techpark Südtirol» di Bolzano, Techne ha aperto le porte a collaborazioni con giovani talenti, proiettando uno sguardo attento al futuro e al progresso tecnologico. Con una visione sempre orientata verso l’innovazione e la crescita professionale, Techne è pronta ad affrontare le sfide del futuro: «Continueremo a investire nell’innovazione, nella formazione e nello sviluppo delle competenze - sottolinea Davide Peli -. Abbiamo grandi obiettivi: siamo pronti, oggi, ad affrontare le sfide di domani».
Tra i progetti di spicco in cantiere, la nuova sede completamente auto-sostenibile e l’idea di una comunità energetica.
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.