Valsir

website
comune
VESTONE
settore
IDRAULICO

Una realtà in espansione con positive ricadute sul territorio

Un gruppo in continua espansione con ricadute positive sul territorio. Il 2023 ha segnato una nuova operazione in chiave bresciana per Valsir che ha investito nell’area industriale di Verolanuova, circa 70mila mq, recuperando la struttura dismessa della ex Pannelli Prefabbricati, un capannone di 20mila mq riconvertito in stabilimento produttivo per i pannelli radianti per il riscaldamento a pavimento e agli innovativi sistemi di ventilazione meccanica controllata lanciati proprio lo scorso anno.

Una riqualificazione all’insegna della sostenibilità, con grande attenzione all’efficienza energetica, al contenimento delle emissioni e all’ottimizzazione dei processi produttivi: investire nella bonifica di aree industriali dismesse per portarle a nuova vita, valorizzando il territorio, esprime la filosofia aziendale e dà il segno della lungimiranza di una realtà industriale in grado di immaginare il futuro.

L’operazione di Verolanuova spiana la strada ad altri due significativi interventi in programma. In primis il recupero dell’area di oltre 400mila metri quadrati della ex Sei (Società esplosivi industriali) di Ghedi dove, accanto ad un’area produttiva è prevista la realizzazione di un polo logistico all’avanguardia.

Un altro intervento in agenda riguarda l’ex stabilimento delle Industrie Pasotti di Prevalle, la cui acquisizione di fine 2022 è conseguente all’aggiudicazione all’asta fallimentare per 6,3 milioni di euro.

Insieme a Fondital e Raffmetal, la società di Vestone è uno dei tre pilastri di Silmar Group

Valsir, con Fondital e Raffmetal, è uno dei tre pilastri di Silmar Group, realtà fortemente diversificata e sinergica, che opera sul mercato globale attraverso 30 siti produttivi che spaziano dai settori del riscaldamento, alle leghe di alluminio, dall’idrotermosanitario, al riciclo dei materiali plastici e alla protezione passiva dal fuoco.

Nel gruppo, Fondital è tra i primi produttori di radiatori in alluminio, mentre Raffmetal è leader nel settore delle leghe di alluminio da rifusione.

Valsir nasce nel 1987 sulla base di una precisa strategia industriale del fondatore Silvestro Niboli, che ha compiuto l’impresa di rendere Silmar Group una holding con più di 1,5 miliardi di euro di fatturato e oltre 3.500 dipendenti (bilancio d’esercizio 2022) con stabilimenti in Italia, Portogallo, Polonia, Russia, Romania, Ucraina, Francia, Australia e Sud Africa.

Ma testa e cuore di Valsir rimangono a Vestone, dove vengono definite le strategie di un’azienda protagonista sul mercato globale, anche attraverso la realizzazione di accordi commerciali e joint-venture in Europa, Asia, Africa e America.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa