Zato Recycling Solutions

website
comune
PREVALLE
settore
MECCANICA

L’azienda produce attrezzature e impianti per la riduzione e pulizia di rottame ferroso e non

Da oltre 20 anni, Zato produce impianti e macchinari per il riciclo, specializzati nella lavorazione di rottami metallici. «Con il nostro team di ingegneri esperti e tecnologia all’avanguardia, poniamo la massima attenzione nel comprendere le esigenze dei nostri clienti - sottolineano in azienda -. Siamo al loro fianco durante l’intero processo, fornendo supporto completo in ogni fase».

Grazie alla crescente integrazione dei sistemi utilizzati per il monitoraggio e l’interconnessione le macchine Zato, distribuite in oltre 50 Paesi nel mondo, sono supervisionate dalla sede principale di Prevalle. Qui vengono coordinate tutte le attività di installazione, assemblaggio, manutenzione, assistenza e formazione dei tecnici. L’azienda ha recentemente aperto una filiale negli Stati Uniti, ad Atlanta (Georgia).

La società ha aperto una filiale negli Usa in risposta ad una crescente domanda del mercato statunitense

Zato offre una gamma completa di prodotti e di servizi. «Come fornitore globale di impianti e macchinari per il riciclo, offriamo ai clienti una selezione diversificata, tra cui mulini a martelli, pre-trituratori, trituratori a singolo e doppio albero, cesoie da demolizione e impianti di pulizia di rottami - aggiungono dalla sede -. Offriamo inoltre servizi di ingegneria e progettazione personalizzati per soddisfare le specifiche esigenze aziendali, garantendo soluzioni ottimali».

Ogni macchina Zato viene sottoposta a meticolosi test sul campo prima della spedizione, garantendone le prestazioni e l’affidabilità al momento dell’arrivo. Stock di ricambi sono strategicamente posizionati in Europa, Stati Uniti, Asia e Oceania, garantendo sostituzioni in tempo zero quando necessario.

Zato è fortemente impegnata anche sul fronte green: «La neutralità climatica, o equilibrio complessivo tra le emissioni di gas serra generate dall’attività umana e quelle assorbite in un determinato periodo di tempo, sono un obiettivo che condividiamo - rilevano da Zato -. La riduzione del maggior numero possibile di emissioni climalteranti e l’assorbimento o la riduzione di quelle che non è possibile eliminare sono un nostro impegno. I metalli sono ciò che consideriamo materiali permanenti, il che significa che dopo la loro produzione iniziale possono essere riciclati all’infinito - chiudono dall’azienda bresciana -. Le tecnologie Zato rappresentano, da sempre, strumenti cruciali nei processi di recupero, pulizia da elementi contaminanti e preparazione al riutilizzo di metalli ferrosi e non ferrosi, sostegno imprescindibile dell’economia circolare, e basilari per generare una crescita sostenibile».

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa