Artfidi Lombardia

website
comune
BRESCIA
settore
CREDITO

Nel 2023 garantiti finanziamenti per 127,6 milioni, con una durata media tra i 12 e i 60 mesi

Artfidi Lombardia registra nel 2023 un valore di attività finanziaria di 211 milioni, garanzie in essere a 142,2 milioni, richieste di finanziamento per 127,6 milioni e Total capital ratio al 29,36%.

Il presidente di Artfidi Lombardia, Enrico Mattinzoli

In crescita anche le imprese associate: 28.055 al 31 dicembre. La maggioranza di imprese richiedenti la garanzia sono per il 48,06% S.r.l. e S.p.a., il 27,24% ditte individuali e il 24,70% società di persone. La durata media dei finanziamenti è tra i 12 e i 60 mesi, per un importo medio di 100 milioni di euro.

Le richieste di finanziamento sono state presentate da aziende di servizi nel 77,2% dei casi e da aziende di produzione per il restante 22,8%.

Da due anni nella valutazione del merito creditizio sono stati inseriti da Artfidi anche i fattori Esg

Quanto alla durata dei finanziamenti erogati il 64,20% è a breve e il 35,80% a medio lungo termine.

Il tasso di decadimento per insolvenza si attesta all’1,76% dell’erogato, confermando efficienza gestionale e solidità patrimoniale con un Total capital ratio del 29,36%. I settori con più elevata esposizione si confermano il turismo e le costruzioni.

«L’affermazione di Artfidi nel territorio lombardo - commenta il presidente Enrico Mattinzoli - sono la conseguenza dell’operosa e dinamica collaborazione attivata con il Medio credito centrale e gli Istituti di credito, oltre alla consolidata conoscenza del tessuto imprenditoriale, nonché un’efficiente gestione organizzativa che vede, nel 95,40% delle richieste, un tempo medio dalla presentazione della pratica all’erogazione di 20 giorni».

Dal 2022, Artfidi ha inserito nella valutazione del merito creditizio i fattori Esg, adottando anche all’interno della propria pianta organica una specifica policy aziendale per la parità di genere al fine di armonizzare le esigenze del lavoro e della famiglia con la tutela della maternità. Le quote rosa in Artfidi rappresentano il 57% dei dipendenti, di cui un 19% è assunto con contratto part time e il 19% con un contratto di smart working.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa