Contribuire alla riqualificazione del territorio. È questo l’impegno di Euroimmobiliare, parte attiva di alcuni interventi immobiliari che prevedono la ristrutturazione di edifici di pregio in città: «Attualmente siamo impegnati in alcune operazioni in centro storico, in via Marconi e in via Stretta - conferma Renato Foffa -. Si tratta di riqualificazioni importanti, alcune con cambio di destinazione da commerciale a residenziale, che metteranno a disposizione unità abitative di concezione moderna, molto curate, con un prezzo di vendita che va da 3 a 6mila euro al metro quadrato. Queste operazioni si inseriscono in un target medio-alto che sta da tempo rispondendo positivamente».
L’attività immobiliare in città, quando propone soluzioni di qualità, è sempre molto dinamica, ma non c’è solo Brescia nel mirino degli investitori: «La Franciacorta rappresenta da sempre un bel mercato, molto dinamico, come è dinamica l’attività in Valtenesi e sul lago di Garda. Soprattutto il lago di Garda, nella fascia da Salò a Gardone Riviera a Toscolano Maderno, sta suscitando l’attenzione anche degli stranieri che sono propensi all’acquisto».
L’attività di Euroimmobiliare non è comunque racchiusa solo nei confini della nostra provincia.
Renato Foffa che, con Luca Rolfi e Alessandro Scrabole, guida il team di professionisti di Euroimmobiliare ha un’agenzia a Milano e opera anche all’estero attraverso selezionate collaborazioni in Francia - con particolare focus sulla Costa Azzurra -, nel Principato di Monaco e, per il terzo anno, anche a Malta.
«Per dare risposte qualificate alla clientela abbiamo inserito nuove figure nel nostro team»
«A Milano la nostra attività è ormai bene avviata e dà risultati molto positivi - precisa Foffa -. Anche Malta, dove abbiamo individuato alcuni partner locali con i quali collaboriamo, si continua segnalare per un buon flusso di investitori».
Attualmente la struttura di Euroimmobiliare è formata da un team di venti persone: «È una squadra in costante aggiornamento professionale. Per dare risposte qualificate alla clientela abbiamo infatti inserito nuove figure come il social media manager, l’interior designer, gli specialisti nella gestione di pacchetti immobiliari. Abbiamo anche avviato la collaborazione con uno studio tecnico che realizza una vera e propria “radiografia” dell’immobile in fase propedeutica alla vendita. Chi acquista deve avere un quadro preciso, urbanistico e catastale, di cosa andrà a trattare e avere un’idea degli interventi da realizzare per cucirsi addosso una casa su misura».
Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.