Ivar

website
comune
PREVALLE
settore
IDROTERMOSANITARIA

La struttura produttiva ha un impatto ambientale pari a zero

Da 40 anni Ivar progetta, sviluppa e realizza articoli per il riscaldamento e impianti sanitari ad alta efficienza energetica. Da specialista nella produzione di valvole e componenti, negli anni l’azienda si è impegnata nello sviluppo di sistemi innovativi, diventando un punto di riferimento nel settore idrotermosanitario.

Ivar propone una vasta gamma di soluzioni ad elevate prestazioni ed affidabilità. Tutti i sistemi sono progettati per il risparmio energetico e realizzati in una struttura ad impatto ambientale pari a zero, poiché la salvaguardia dell’ambiente è al centro della filosofia aziendale.

Ivar concepisce un’idea avanzata e moderna di azienda sostenibile, svolgendo un’attività tesa allo sviluppo economico che tuteli l’ambiente in tutte le sue accezioni. Questo spinge ad investire in politiche di sostenibilità a 360 gradi: l’uso di fonti di energia rinnovabili, gli slot di ricarica per i veicoli elettrici, l’uso di inchiostri ad acqua sugli imballi, sono solo alcuni esempi dell’impegno. Già nel 2014 Ivar è stata tra le prime aziende del settore ad ottenere la certificazione Iso 50001 per la gestione efficiente dell’energia.

La sede di Prevalle è il cuore del gruppo Ivar, strutturato con 10 filiali e creato con l’obiettivo di garantire una presenza internazionale e la distribuzione dei prodotti all’estero (al quale è destinata oltre l’80% della produzione).

Un pilastro portante dell’azienda è la condivisione della conoscenza in diverse attività di formazione

Ivar investe ogni giorno nel potenziamento dei prodotti, nel miglioramento dei processi produttivi e nel conseguimento di nuovi brevetti e certificazioni. La sede occupa un’area di 50mila metri quadrati dove trovano impiego oltre 240 addetti in uno stabilimento all’avanguardia. L’implementazione di progetti legati all’industria 4.0 così come la lean production permettono di sfruttare le innovazioni tecnologiche e informatiche per migliorare l’efficienza produttiva, eliminando gli sprechi e snellendo i processi.

Un altro pilastro portante dell’azienda è la condivisione della conoscenza che sfocia in numerose attività di formazione: per questo è stata fondata Ivar Academy. Nello spazio polifunzionale workshop vengono ospitati progettisti, installatori, clienti e studenti di diversi istituti, ai quali si propongono corsi di formazione e aggiornamento, anche in collaborazione con gli ordini professionali ed erogando crediti formativi. Inoltre, per sostenere la diffusione della cultura tecnica e favorire i professionisti del settore, l’azienda ha realizzato una raccolta di pubblicazioni sulla termoidraulica e le tecnologie impiantistiche più recenti.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa