Mercury

website
comune
BRESCIA
settore
AUTONOLEGGIO

Cresce il fatturato rispetto allo scorso anno, così come il portafoglio contratti

La qualità del servizio rafforza la competitività e conferma Mercury tra le aziende di riferimento nel settore del noleggio auto a lungo termine. Mercury garantisce un servizio tailor-made, progettato per soddisfare le richieste di aziende e liberi professionisti.

I dati sull’attività elaborati al 30 settembre testimoniano una crescita continua in un momento di mercato assai complesso.

L’amministratore delegato Italo Folonari

La storica realtà guidata dall’amministratore delegato Italo Folonari in concerto con la presidente Ambra Folonari, ha incrementato il fatturato del 9,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Incrementato anche il portafoglio contratti che si attesta a +9,6%.

Significativo l’investimento di Mercury nell’acquisto di auto nuove: 13 milioni di euro rispetto ai 9 dello scorso anno (+46%). Complessivamente il parco circolante della società bresciana è di 1.600 veicoli, 389 dei quali di nuova immatricolazione inseriti nella flotta nel 2024.

«Raccogliamo il frutto di anni di lavoro e, considerando le difficoltà nelle quali si agita il mondo dell’automobile, questi dati sono di grande soddisfazione - riflette l’a.d. Italo Folonari -. Il mercato dell’auto è sempre più complicato anche perché il prodotto è meno affidabile rispetto al passato, un problema che non risparmia i marchi premium. In questo contesto chi si affida ad una società di noleggio trova un riferimento che si accolla la gestione di molte problematiche che, altrimenti, graverebbero sull’automobilista. E da sempre a Mercury è riconosciuta una grande attenzione all’assistenza e alla proposta di servizi che rappresentano un concreto valore aggiunto soprattutto nella difficoltà».

La società ha ricevuto un riconoscimento alla grande professionalità da Porsche e Agos

In un momento di transizione che spinge vero l’auto green come è composta la vostra flotta? «Rispondiamo principalmente alle esigenze di aziende corporate che per le loro necessità chiedono propulsioni termiche. Per noi l’elettrico è marginale, la richiesta è minima, anche se la gestione del veicolo elettrico è più economica».

Le auto dismesse dalle flotte dell’autonoleggio finiscono sul mercato dell’usato: «La situazione dell’usato è ancora positiva, anche se non raggiungiamo il livello di pochi anni fa. Anche in questo caso l’elettrico è un capitolo poco decifrabile con quotazioni molto volatili».

Oltre alla soddisfazione dei clienti, Mercury ha ricevuto un riconoscimento alla grande professionalità da Porsche e Agos - la società finanziaria operante nel settore del credito al consumo partecipata dal gruppo Crédit Agricole - che hanno affidato al team guidato da Italo Folonari la gestione delle rispettive società di noleggio.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa