PNGroup

comune
ADRO
settore
ACCOGLIENZA

La parola d’ordine in azienda è progettualità intesa come vision di accettare le sfide

Il capitale umano e un sistema produttivo e organizzativo orientato alla qualità: sono questi gli asset che fanno la differenza e determinano il successo di un’azienda. Ne è convinto Matteo Garosio, a.d di PNGroup, realtà imprenditoriale di rilievo del mondo dell’hospitality, con un portfolio di location di charme dislocate sul territorio della Franciacorta e cresciuta rapidamente negli anni grazie a un progetto imprenditoriale basato su tre pilastri: l’approccio manageriale, il team working e una gestione centro-periferica che consente di ottimizzare le risorse e valorizzare ogni singola struttura.

In PNGroup la parola d’ordine è progettualità, intesa come vision dinamica di accettare le sfide, in primis quelle che riguardano le relazioni umane. «La mia squadra è fatta di scelte condivise, per focalizzare imperativi economici, obiettivi specifici e sfide complesse per migliorare le performance dell’impresa - spiega Matteo Garosio -. Un vero business deve creare sviluppo. Valorizzare un asset caratteristico come quello umano significa per l’impresa acquisire un vantaggio competitivo rispetto alle organizzazioni che non hanno ancora compreso l’importanza delle abilità e delle competenze delle risorse umane nella creazione di valore aziendale. Paragono PNGroup a una piramide rovesciata che rappresenta la nostra gestione centro-periferica. Abbiamo una serie di funzioni centralizzate, con il marketing&sales director Riccardo Pistoia, la finanza e il controllo e un ufficio dedicato al coordinamento delle singole direzioni di struttura. C’è poi la divisione operation service per il food and beverage che si occupa della ristorazione collettiva, il wedding e gli eventi. Il reparto IT gestisce il sistema integrato Erp e si occupa delle attività di digital experience. Infine, l’ufficio delle risorse umane si basa su due elementi determinanti, il costante recruitment e lo sviluppo del capitale umano con processi di training interno, anche on the job. In ogni hotel è presente un ristorante aperto sia agli ospiti interni sia a quelli esterni, che si occupa anche di banchettistica leisure, con una divisione dedicata, la Pnc Catering & Banqueting».

«Sarà fondamentale differenziare. Per questo, abbiamo acquistato un albergo a Folgarida in Trentino»

Altri elementi distintivi di PNGroup sono i temi ambientali e di ecosostenibilità, su cui l’azienda ha già intrapreso diverse iniziative.

Sul futuro del gruppo, Garosio ha le idee chiare: «Sarà fondamentale uscire dal mercato locale e differenziare. Per questo, abbiamo acquistato un albergo a Folgarida, in Trentino. Una meta turistica come la montagna è la soluzione ideale per destagionalizzare i flussi economici del gruppo».

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa