Valsir

website
comune
VESTONE
settore
IDRAULICO

L’azienda vanta 23 brevetti internazionali per 29 linee di prodotto

Silmar Group ha origine negli anni ’70 dalle intuizioni e dalla strategia di Silvestro Niboli, che dopo il successo di Fondital punta sulla diversificazione e fissa gli altissimi standard qualitativi che saranno adottati da tutte le aziende da lui fondate. Il gruppo nasce quindi con la mentalità di una moderna realtà industriale, pronta a confrontarsi con i mercati di tutto il mondo.

Le aziende del gruppo, interconnesse tra loro grazie ad una lucida visione d’insieme, rappresentano oggi uno dei più importanti attori internazionali dell’industria italiana: Silmar Group guarda al futuro in un quadro di crescita costante, che conferma la potente sinergia delle singole realtà che ne fanno parte. Numericamente, Silmar Group occupa una superficie di 2.087.270 metri quadrati di cui 624.076 coperti; il fatturato è di 1.412.739.383 euro; i collaboratori diretti sono 3.548 (numeri aggiornati al 2023).

Valsir nasce in Valle Sabbia nel 1987, proponendo al mercato avanzate soluzioni per il settore idrotermosanitario. Nel corso degli anni ha maturato una strategia proiettata sul mercato mondiale, che ha portato l’azienda a perseguire con successo lo sviluppo tecnologico, l’adozione di standard produttivi sempre più esclusivi e un’incessante attività di ricerca: l’obiettivo del miglioramento continuo ha determinato la costante crescita di un’azienda che oggi occupa una posizione di punta nel mercato idrotermosanitario.

I numeri di Valsir, declinati al 2023, certificano l’utilizzo di una superficie di 1.560.223 di cui 399.524 coperti; un fatturato di 493.921.694. I collaboratori diretti sono 2.041. In una realtà produttiva come Valsir vengono oggi realizzate 29 linee prodotto per oltre 10mila articoli complessivi coperti da 23 brevetti internazionali.

Nel Bresciano operano i sei stabilimenti. Tutti gli edifici sono totalmente sostenibili

Valsir non è soltanto un’azienda orgogliosamente italiana. Le origini bresciane di questa realtà industriale sono un elemento chiave che si riflette anche nella gestione dei processi produttivi e nella professionalità dei collaboratori e che si traduce nell’altissimo livello di qualità raggiunto.

Ed è nel territorio della provincia di Brescia che hanno sede tutti e 6 gli stabilimenti di Valsir, edifici totalmente sostenibili per quanto riguarda efficienza produttiva ed energetica: l’azienda punta da anni alla riduzione costante della propria Carbon Footprint. È qui che le soluzioni sviluppate da Valsir vengono ideate, progettate, e poi trasformate in prodotti all’avanguardia, basati su una visione in cui persone e ambiente sono al centro: perché immaginare il futuro significa anche fare la propria parte per trasformarlo in realtà, con l’obiettivo di una crescita comune.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa