Wanzl

website
comune
TRAVAGLIATO
settore
ATTREZZATURE

L’azienda è proiettata alla ricerca di soluzioni per rispondere alle sollecitazioni della Gdo

Dopo il consolidamento nel 2023, con l’esercizio chiuso con 21,8 milioni di euro di ricavi, Wanzl Italia cresce con un incremento a due cifre e si appresta ad archiviare il 2024 con un fatturato di oltre 23 milioni, con Ebit passato da 1,7 milioni di euro (2013) a oltre 2 milioni (2024).

Massimo Bolpagni, vice presidente e Ceo di Wanzl Italia Srl

«Il nostro core business rimane il carrello della spesa, anche se ha dimostrato una certa vivacità il settore del material handling, che ci ha dato grandi soddisfazioni - riflette Massimo Bolpagni, vicepresidente e Ceo di Wanzl Italia -. Tutto quanto riguarda la movimentazione dei materiali, inclusi i processi di carico/scarico e controllo delle merci, rappresenta uno sbocco dinamico per la nostra produzione che trova collocazione sia nel food che nel non food».

Sempre più azienda «all solution», Wanzl è proiettata alla ricerca di soluzioni sempre più tecnologiche per rispondere alle sollecitazioni della grande distribuzione: «Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un grande cambiamento nel modo di fare la spesa, un cambiamento che sta subendo una notevole accelerazione - precisa Bolpagni -. Oggi si parla di un altro modo di concepire l’esperienza della spesa attraverso carrelli attrezzati con Pc che assiste il cliente, sempre meno coinvolto in operazioni che oggi consideriamo abitudinarie. Il carrello smart registra l’acquisto attraverso uno scanner ed elabora il conto finale della spesa che può essere saldato elettronicamente. Si tratta di un modo nuovo di approcciare l’acquisto, mentre per le aziende c’è la possibilità di monitorare e incamerare dati che vengono elaborati dal software per produrre analisi e statistiche».

«Il carrello smart registra l’acquisto attraverso uno scanner ed elabora il conto finale della spesa»

Il carrello smart, o smart trolley, non è ancora realtà acquisita in Italia: «L’approccio a questa soluzione richiede sicuramente del tempo e una educazione all’acquisto diversa da quella della tradizione, pur innovata dalle soluzioni che oggi propone la Grande distribuzione. In Germania sono già 10mila gli smart trolley operativi, questo significa che il processo è avviato». Sensibile all’innovazione, Wanzl Italia è pronta a cogliere ogni opportunità anche grazie ad una struttura dinamica articolata in cinque divisioni: Retail systems (attrezzature per la grande distribuzione); Shop solutions (arredamenti commerciali); Logistics & Industry (E-commerce e Logistica-Industria); Airport & Access Solutions (carrelli per aeroporti ed accessi di sicurezza); Hotel Service (carrelli per hotellerie).

I dipendenti sono 25 e operano nella sede e nel magazzino di Travagliato, nel magazzino di Sarno e nelle otto mini-succursali aperte per capillarizzare il servizio sul territorio.

A cura di Numerica

Editoriale Bresciana

VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, fra tentativi e successi: una finestra sull’economia bresciana.

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Alla mail registrata verranno inviati periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti le ultime notizie. Potrai interrompere in ogni momento l'invio seguendo le istruzioni che troverai in ogni messaggio. Clicca qui per l'informativa estesa